STRATEGIA E RUOLI
In Svizzera, la politica energetica a livello federale, cantonale e comunale si basa innanzitutto sull’efficienza, intesa come uso efficiente delle risorse, siano esse rinnovabili o meno, seguita da una valorizzazione sensata ed adeguata delle fonti energetiche indigene e rinnovabili.
Per quanto riguarda l’energia da legno, l’obiettivo è quello di valorizzare al meglio e nel rispetto della sostenibilità il potenziale indigeno di questo vettore energetico che si rinnova in modo naturale.
A livello di edifici e della relativa impiantistica, gran parte della competenza a livello di basi legali e della relativa applicazione è data ai Cantoni, i quali in genere cercano di armonizzare tra di loro le prescrizioni.
C’è naturalmente un coordinamento e una stretta collaborazione anche con la Confederazione, che si occupa pure di informazione e sensibilizzazione con il programma nazionale SvizzeraEnergia, il quale si basa sul partenariato con numerose organizzazioni di categoria.
Nel campo dell’energia del legno ad esempio con Energia legno Svizzera.